Fortunato Biggi

 
Fortunato Biggi

nato nel 1951
Genova

6 Racconti

4.9 min
Il signor Fortunato ricorda la crisi genovese e la lotta dei lavoratori negli anni '80 che, tra l'altro, tentò di bloccare il Festival di Sanremo.
visualizzato 14407 volte
7.1 min
A Genova, nel cantiere navale in cui lavorò il signor Fortunato, il numero di iscritti alla sezione di fabbrica del Partito Comunista fu molto alto. Per preservare l'immagine di comunisti veri, ammette il signor Fortunato, a volte si facevano delle lotte ridicole.
visualizzato 13918 volte
8.5 min
Il signor Fortunato ricorda l'influenza della politica sui lavori nei cantieri navali e le differenze che furono create tra i lavoratori.
visualizzato 14614 volte
4.3 min
All'inizio degli anni settanta, quando il signor Fortunato cominciò la sua carriera nel cantiere navale, i pericoli dell'amianto non erano conosciuti. I lavoratori erano esposti alle sostanze pericolose e le condizioni di sicurezza erano scarse.
visualizzato 14735 volte
4.8 min
Gli operai genovesi, spesso accusati di essere una classe vecchia, avevano i propri modi di lavorare e i loro principi, non erano aperti alle innovazioni e spesso si ribellavano contro esse.
visualizzato 14951 volte
2.4 min
Il signor Fortunato racconta la storia della creazione della grande azienda Italcantieri, che raggruppò i tre più grandi cantieri navali in Italia degli anni '60.
visualizzato 14776 volte