Giuseppe Cavallero

nato nel 1930
Torino
9 Racconti
-
Ci voleva un mese a darsi del tu
di/da Giuseppe Cavallero | caricato 5095 giorni fa
Il signor Giuseppe ricorda come conobbe sua moglie sul treno per Asti. Parla del loro primo bacio vicino alla Fattoria Svizzera nel parco Valentino e del corteggiamento di una volta.
visualizzato 13887 volte
-
La cura Mussolini
di/da Giuseppe Cavallero | caricato 4943 giorni fa
Sulle piazze, dagli altoparlanti la voce di Mussolini incitava alla guerra, ricorda il signor Giuseppe. Suo padre, dimagrito per la mancanza di cibo durante la guerra scherzava: "E' la cura Mussolini".
visualizzato 13545 volte
-
L'indottrinamento
di/da Giuseppe Cavallero | caricato 4946 giorni fa
Il signor Guiseppa parla della propaganda fascista e del popolo italiano che nell'epoca era talmente indottrinato che credeva in assoluta supremazia dell'esercito italiano...
visualizzato 13552 volte
-
I messaggi nel dizionario
di/da Giuseppe Cavallero | caricato 4948 giorni fa
Il signor Giuseppe racconta il suo percorso scolastico interotto dalla guerra. Sfollato da Torino, la terza media fece a Biella dove portò i messaggi per i partigani.
visualizzato 13836 volte
-
Giocare in mezzo alla strada
di/da Giuseppe Cavallero | caricato 5229 giorni fa
Una volta i bambini giocavano per strada. A Torino il signor Giuseppe giocava la cirimela o con le figurine dei calciatori. A parte il calcio era popolare anche il ciclismo.
visualizzato 13901 volte
-
Una grande sarta
di/da Giuseppe Cavallero | caricato 5053 giorni fa
Il signor Giuseppe ricorda sua madre, una sarta che lavorò nei grandi atelier torinesi.
visualizzato 14811 volte
-
L'OVRA e il dono della fede
di/da Giuseppe Cavallero | caricato 5054 giorni fa
Per la sua attività antifascista il padre del signor Giuseppe fu seguito dall'OVRA, i servizi segreti del Partito Fascista. Il signor Giuseppe racconta anche un episodio legato al dono della fede.
visualizzato 15519 volte
-
Così era mio padre
di/da Giuseppe Cavallero | caricato 5095 giorni fa
Il signor Giuseppe ricorda con orgoglio suo padre, un antifascista e un amico di Antonio Gramsci.
visualizzato 16386 volte
-
La vita di ringhiera
di/da Giuseppe Cavallero | caricato 5234 giorni fa
Il signor Giuseppe trascorse la sua infanzia nel centro di Torino. Visse in un quartiere operaio, in una casa di ringhiera...
visualizzato 15775 volte
